Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Pannello di Controllo VFD

Homepage >  Prodotto >  Pannello Di Controllo >  Pannello di Controllo VFD

ABB ACS510 Industrial VFD Control Cabinet


L'armadio di controllo industriale ABB ACS510 per inverter è progettato per un controllo efficiente del motore e per il risparmio energetico in una vasta gamma di ambienti di automazione. Integrando un PLC Mitsubishi con l'inverter ABB ACS510, garantisce un funzionamento stabile a bassa tensione, protezione affidabile e una regolazione precisa della velocità. Questo armadio è ideale per apparecchiature con carichi fluidi come pompe e ventilatori, assicurando prestazioni costanti, controllo semplificato e ridotto consumo energetico.
Descrizione


Panoramica

image(e9acd667e2).png

Il quadro di controllo VFD industriale ABB ACS510 fornisce una soluzione completa per il controllo dei motori progettata per le moderne attività di automazione. Realizzato

in giro con il convertitore di frequenza ACS510, garantisce regolazione precisa della velocità , riduzione del consumo energetico e protezione affidabile

durante esigente del funzionamento. Il PLC Mitsubishi integrato coordina tutta la logica di controllo, consentendo sequenze fluide, retroazione in tempo reale e

flessibile programmazione opzioni . Progettato per un'ampia gamma di applicazioni industriali, questo quadro funge da sistema centralizzato per la gestione di

motori e apparecchiature periferiche. La sua disposizione strutturata, interfaccia intuitiva e componenti elettrici robusti aiutano gli utenti a mantenere flussi di lavoro stabili,

adattare a processo variazioni e ottimizza l'operatività quotidiana. Che venga applicato in produzioni continue o in sistemi di flusso di fluidi, aumenta il controllo complessivo

efficienza e l'affidabilità degli impianti.


Componenti principali e funzionalità

image(e9acd667e2).png

I componenti principali e le funzioni di questo quadro di controllo ruotano attorno all'integrazione del convertitore ABB ACS510, del PLC Mitsubishi, del controllo intuitivo

interfaccia, e dei moduli robusti di protezione dell'alimentazione. L'ABB ACS510 funge da unità di comando principale, offrendo una precisa regolazione di frequenza e velocità

per i motori, in particolare nei sistemi di ventilatori e pompe, fornendo al contempo algoritmi per il risparmio energetico , protezione multilivello e una coppia stabile in uscita.

Affiancando il convertitore, il PLC Mitsubishi gestisce la logica di controllo essenziale, elabora i segnali I/O e coordina la comunicazione tra i dispositivi, il VFD, il PLC Mitsubishi gestisce la logica di controllo essenziale, elabora i segnali I/O e coordina la comunicazione tra i dispositivi,

che abilita l'automazione sequenziamento, controllo personalizzato del flusso di lavoro e risposta dinamica a condizioni di sistema variabili. Gli operatori possono interagire con il

sistema attraverso un'interfaccia di controllo semplificata che visualizza velocità, frequenza e stato operativo in tempo reale, supportando inoltre la configurazione dei parametri

valutazione diagnostica e passaggio fluido tra modalità manuale e automatica . A completamento di queste funzioni, i moduli di alimentazione e

protezione forniscono una distribuzione della tensione affidabile e proteggono il sistema da eventi di sovracorrente, sovratensione e cortocircuito, garantendo distribuire e proteggere il sistema da eventi di sovracorrente, sovratensione e cortocircuito, garantendo

stabilità operativa a lungo termine eccezionale resistenza e durata prolungata durata dell'equipaggiamento.


Progettazione e Conformità

image(e9acd667e2).png

Design:

La struttura dell'armadio è progettata per resistenza e utilizzo industriale a lungo termine. I componenti interni sono disposti in un layout ordinato e logico per semplificare

cablaggio, flusso d'aria e manutenzione. L'involucro supporta una dissipazione efficace del calore attraverso percorsi di ventilazione ottimizzati, garantendo che il VFD

e il PLC funzionino entro intervalli di temperatura sicuri durante carichi di lavoro continui. Le guide per il cablaggio, le piastre di montaggio e i morsetti sono posizionati

per migliorare l'accessibilità, ridurre i tempi di manutenzione e facilitare futuri ampliamenti o riorganizzazioni. Il design complessivo enfatizza efficienza, stabilità,

e facilità di integrazione in sistemi di automazione nuovi o esistenti.



Conformità:


Ogni componente dell'armadio di controllo rispetta le normative elettriche industriali consolidate e gli standard globali relativi a prestazioni e sicurezza. Il drive ABB ACS510

e i PLC Mitsubishi sono certificati per l'uso internazionale e conformi alle linee guida relative alla compatibilità elettromagnetica, alla sicurezza operativa e all'affidabilità dell'equipaggiamento

i dispositivi di protezione e i materiali per cablaggi seguono specifiche riconosciute per bassa tensione, garantendo un funzionamento affidabile in diversi ambienti industriali.

Questa base di conformità assicura che l'armadio possa essere impiegato con sicurezza in diversi settori, offrendo prestazioni costanti nel rispetto

delle aspettative normative.


VFD control panel (9)(1).jpg VFD control panel (8).jpg VFD control panel (2)(1).jpg


Vantaggi principali

image(e9acd667e2).png

Significativa Ottimizzazione Energetica

L'armadio utilizza gli avanzati algoritmi di controllo motore dell'ABB ACS510 per regolare con precisione la velocità del motore in base alla domanda di carico in tempo reale. Adattando

l'output alle esigenze del sistema, riduce significativamente il consumo energetico nei ventilatori, nelle pompe e in altre applicazioni a flusso variabile. Questa regolazione mirata

contribuisce a ridurre i costi operativi mantenendo prestazioni costanti e limitando l'usura meccanica non necessaria durante il funzionamento continuo.


Capacità di Automazione Potenziata

Con l'integrazione di PLC Mitsubishi, il sistema supporta l'elaborazione logica complessa, il controllo coordinato di più motori e la programmazione flessibile. Queste funzionalità di automazione

riducono l'intervento manuale, migliorano la stabilità del flusso di lavoro e garantiscono che i processi motorizzati si adattino senza intoppi a condizioni industriali variabili.

La rapida risposta del PLC migliora l'affidabilità e l'efficienza in tutte le attività automatizzate.


Alta Affidabilità e Protezione del Sistema

Realizzato con moduli di potenza affidabili e dispositivi di protezione, l'armadio protegge l'apparecchiatura da sovraccarichi, picchi di tensione e cortocircuiti. Questo

robusto sistema di protezione riduce al minimo i tempi di fermo, prolunga la vita dei componenti e mantiene un funzionamento stabile, anche in ambienti gravosi che richiedono

affidabilità a lungo termine.


Operazione e Monitoraggio Intuitivi

Il pannello operatore fornisce dati operativi in tempo reale e consente una facile configurazione, diagnosi e cambio di modalità. Il suo layout user-friendly abbrevia

riduce il tempo di formazione del tecnico e consente regolazioni rapide e risoluzione dei problemi senza competenze specialistiche, migliorando l'efficienza complessiva della manutenzione.


Parametri

image(e9acd667e2).png

Valore di tensione

380V bassa tensione

Modello VFD

ABB ACS510

Modello PLC

Serie Mitsubishi

Livello di protezione

IP55 (personalizzabile)

Personalizzazione

Disponibile

Caratteristiche di protezione

Sovracorrente, Sovratensione, Cortocircuito

Temperatura di funzionamento

-10°C ~ 50°C


Scenari applicativi

image(e9acd667e2).png

Sistemi di Flusso dei Fluidi e HVAC

L'armadio è altamente efficace per pompe, ventilatori e soffianti utilizzati in impianti HVAC, sistemi commerciali di trattamento dell'aria, stazioni di trattamento delle acque,

e circuiti industriali di raffreddamento. L'ACS510 regola con precisione la velocità del motore per mantenere una pressione stabile, un flusso ottimizzato e prestazioni bilanciate del sistema.

Il suo controllo energeticamente efficiente è particolarmente vantaggioso per le apparecchiature che funzionano continuativamente, contribuendo a ridurre il consumo energetico a lungo termine, lo stress meccanico,

e i livelli di rumore. Ciò ne fa una soluzione affidabile per impianti che richiedono un flusso d'aria costante, la circolazione dell'acqua e la regolazione della temperatura.


Linee di produzione e lavorazione

In ambienti produttivi automatizzati, l'armadio coordina i motori che azionano nastri trasportatori, mescolatori, alimentatori, macine e altri componenti per la movimentazione dei materiali.

il PLC Mitsubishi supporta sequenze logiche avanzate, il funzionamento sincronizzato di più motori e una rapida risposta alle variazioni del processo a monte o

a valle. Queste capacità migliorano l'efficienza del flusso di lavoro, riducono al minimo i colli di bottiglia e garantiscono un throughput costante. La

flessibilità del sistema supporta inoltre la produzione basata su ricette, le regolazioni della lavorazione per lotti e l'integrazione nelle moderne piattaforme di produzione intelligente.


Automazione industriale e progetti ingegneristici

Essendo una piattaforma di controllo scalabile a bassa tensione, l'armadio si adatta ad applicazioni come macchine per il confezionamento, sistemi di assemblaggio, stazioni robotiche e linee

di automazione integrate. Il design modulare consente l'inserimento di ulteriori sensori, attuatori e moduli di comunicazione fieldbus in base alle esigenze del progetto

evolve. Questa adattabilità supporta soluzioni ingegneristiche personalizzate e consente un'integrazione perfetta con i sistemi di controllo di supervisione, rendendolo adatto

sia a nuove installazioni che a aggiornamenti di sistema.


Impianti Commerciali e Industriali Generici

Ideale per edifici di grandi dimensioni, servizi pubblici, centri logistici e fabbriche che dipendono da un controllo motore affidabile ed efficiente. Le sue prestazioni risparmio energetico,

le caratteristiche protettive e il comportamento operativo stabile contribuiscono a ridurre il carico di manutenzione, abbassare i costi operativi e prolungare la vita utile delle apparecchiature. L'

armadio migliora l'affidabilità complessiva della gestione quotidiana degli impianti prevenendo arresti imprevisti e garantendo un funzionamento costante attraverso

diversi sistemi essenziali dell'edificio.



Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000